Come sostenere un buon colloquio?

Sono necessari alcuni accorgimenti:

- Capire bene qual è la posizione per la quale si è stati chiamati a colloquio

- Arrivare riposati

- Avere un atteggiamento di ascolto, evitare di interrompere chi sta presentando l'azienda o il ruolo

- Rispondere in maniera puntuale alle domande,  se la domanda riguarda un dettaglio del percorso professionale,  evitare di cominciare dall'inizio della carriera.

- Utilizzare il tempo a disposizione per argomentare le risposte in modo puntuale, ma articolato

- Prima di intervenire con domande particolari, attendere che il selezionatore abbia spiegato il ruolo

Fare domande denota curiosità intellettiva e interesse, bisogna porle al momento giusto ed è necessario che siano adeguate.

Quando viene richiesto, è fondamentale fornire le indicazioni sul compenso attuale ed è opportuno evitare di fare troppe domande sul tema dello stipendio futuro. Innanzitutto non è detto che si venga scelti, inoltre difficilmente si riceve una proposta economica non migliorativa rispetto alla situazione attuale. Se durante il colloquio emerge che la retribuzione attuale è troppo alta rispetto a quanto azienda ha a disposizione per la posizione per la quale si è stati presi in considerazione, normalmente viene segnalato dal selezionatore già in sede di colloquio.


Se siete stati selezionati per un colloquio e non vi sentite pronti, o siete fuori allenamento, o è il primo che vi trovate a sostenere e pensate di avere bisogno di qualche consiglio,  un nostro consulente potrà aiutarvi in maniera veloce anche attraverso una semplice telefonata. 


È possibile acquistare questo servizio al costo di € 69,00 scegliendo dal menù a tendina Consulenza colloquio nello spazio del tasto paypal,  inviate poi una mail con il vostro CV completa di recapiti all' indirizzo cvperfetto@cvperfetto.it in modo tale da poter essere ricontattati dai nostri consulenti.  


Cerca nel sito

scegliere