
Rispondere contatto di lavoro
Quando si viene contattati da un Head Hunter o da una società di ricerca e selezione significa che si è già entrati in un processo di pre-screening del profilo, si viene quindi contattati per capire meglio alcune caratteristiche professionali e aprire un primo contatto telefonico.
In questo caso è importante prendersi un momento di tranquillità per rispondere a questa prima intervista, seppur telefonica.
A seguito di questo primo contatto viene spesso richiesto di inviare un CV aggiornato, è importante inviarlo velocemente in modo tale da procedere nel processo in maniera più spedita. Molto spesso l'Head Hunter ha tempi molto brevi per completare la ricerca, il ritardo di alcuni giorni nell'invio del CV può pregiudicare la propria candidatura.
COME AFFRONTARE IL COLLOQUIO VIS A VIS CON UN HEAD HUNTER?
- Il selezionatore ha già un'idea del vostro profilo, dovuta al fatto nella maggior parte dei casi siete stati preselezioni e avete già sostenuto una prima intervista telefonica, è importante valorizzare quanto ci ha fatto arrivare a questo step.
- L'intervista può durare anche più di un'ora, è importante ritagliarsi tutto il tempo necessario e non avere il pensiero dei minuti che passano.
- E' un'intervista che punta ad approfondire alcune tematiche relative al profilo, è importante rispondere alle domande in maniera puntuale ed evitare di apparire poco propensi a parlare delle proprie caratteristiche.
- È importante apparire interessati durante l'intervista, anche se ci si rende conto che il ruolo proposto può interessarvi meno del previsto, può sempre essere un momento di conoscenza che può risultare proficua in futuro.
- Molto spesso i selezionatori sono "costretti" a porre domande che sembrano banali (elenco dei pregi e difetti, autodescrizione...) sono domande che permettono al selezionatore di capire come il candidato interagisce. È quindi importante dare risposte non scontate nè banali.
- Altre domande tipo quelle riguardanti le motivazioni al cambiamento, come ci si vede nel futuro, ecc. possono non riguardare le caratteristiche professionali necessarie per la posizione in questione, è importante non rispondere in maniera superficiale perchè le risposte vanno a delineare quelle che vengono definite "caratteristiche soft" che hanno un alto valore nel completare le caratteristiche del candidato.
Se avete domande in merito, se non avete le idee chiare su vome rispondere a queste domande o su come affrontare il colloquio, scrivete una mail a cvperfetto@cvperfetto.it e dal menù a tendina del tasto paypal scegliete Consulenza colloquio, sarete velocemente contattati per fissare un incontro telefonico.